Prove di maturità, scontri diretti, sfide da non sbagliare. Chiamatele a piacimento, ma a cinque giornate dal termine, la regular season della Serie A Beretta entra nella fase calda. Resta da decidere quasi tutto: le prime quattro posizioni e dunque le qualificate ai play-off, ma anche le quattro che lotteranno per la salvezza e per evitare l’unica retrocessione. Domani (sabato) si gioca la 22^ giornata.
La prova di forza del Conversano su Bressanone nel recupero di mercoledì scorso – è finita 24-20 coi pugliesi praticamente sempre avanti – ha in qualche modo tolto al Pressano il peso del possibile sorpasso da incassare per mano degli altoatesini, dopo che i gialloneri sabato scorso erano scivolati in maniera abbastanza fragorosa in casa contro Cassano Magnago. Non sarà contenta Sassari, che, seppure con una partita in meno, vede Conversano allungare a +3 e in generale il duo pugliese completato dalla Junior Fasano accennare alla fuga. Sabato sardi e trentini si sfidano al Pala Santoru: in palio punti pesantissimi. “In questa settimana ci giochiamo moltissimo”: è l’avvertimento di Umberto Bronzo, ala destra degli isolani, ospite in settimana del podcast HandballTalk. E peraltro per gli isolani è l’inizio di un tour-de-force che li vedrà opposti a Bressanone nel recupero infrasettimanale e alla capolista Fasano nel week-end successivo. Al Pala Santoru si parte alle 18:30.
Il turno di riposo della Junior Fasano fa della capolista la spettatrice principale dello scontro in scena al Pala San Giacomo, dove intanto Conversano affronterà Trieste (h 19:00). È una classicissima della pallamano italiana – è stata finale Scudetto nel 2000 – ma oggi mette di fronte due squadre in situazioni molto diverse. I pugliesi vogliono vincere per portarsi a -1 dal primo posto. I giuliani nel fine settimana scorso hanno tirato fuori anima e cuore per battere l’Alperia Merano, ma continuano a navigare in acque agitate e dove si lotta per la salvezza. Il grande ex è Alessandro Tarafino, tecnico dei campioni d’Italia e da giocatore sette volte tricolore con gli alabardati tra il 1994 e il 2002.
Il divario fra Pressano e Bressanone, fra quarto e quinto posto, rimane ridotto a un solo punto. Gli altoatesini hanno peraltro anche una partita da recuperare il prossimo 6 aprile – contro Sassari – ma nel frattempo non possono più sbagliare da qui a fine regular season. Il ragionamento include il derby altoatesino contro Bolzano, in programma alle ore 19:00 in via del Laghetto. I bolzanini hanno meno da chiedere al loro campionato, ma per giocatori come Dean Turkovic e Felipe Gaeta queste sono sempre partite speciali. Per Mate Volarevic, oggi portiere dei brissinesi, è la prima volta da avversario di Bolzano: coi biancorossi ha vinto tutto negli anni scorsi.
Due scontri-salvezza nel programma della 22^ giornata. Al Pala Tacca alle 18:30 sfida ad alta tensione fra Cassano Magnago e Sparer Eppan: in particolare gli altoatesini del neo-allenatore Malesevic devono vincere per non scivolare ulteriormente nelle sabbie mobili della zona play-out. Poco prima, alle 18:00, derby emiliano tra Secchia Rubiera e Carpi: partita sentita, anche se la situazione di classifica di entrambe le squadre vede gli spareggi per la permanenza in Serie A Beretta come un’eventualità nascosta dietro l’angolo. Discorso analogo per il fanalino di coda Teamnetwork Albatro, di scena in casa contro l’Alperia Merano (h 18:30).
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 aprile |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Carpi |
Riello - Panetta |
2 aprile |
h 18:30 |
Teamnetwork Albatro - Alperia Merano |
Carrino - Pellegrino |
2 aprile |
h 18:30 |
Raimond Sassari - Pressano |
Schiavone - Nicolella |
2 aprile |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Sparer Eppan |
Zancanella - Testa |
2 aprile |
h 19:00 |
Conversano - Trieste |
Passeri - Rinaldi |
2 aprile |
h 19:00 |
Brixen - Bozen |
Cardone - Cardone |
(foto: Isabella Gandolfi)